Questo sito ha un supporto limitato per il tuo browser. Ti consigliamo di passare a Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Iscriviti alla newsletter e ricevi un 10% di sconto sul primo ordine!
Carrello

Termini e condizioni del servizio

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1. DEFINIZIONI

1.1. Il Venditore è Mapskin Srl, con sede legale in Piazza Giusepp Grandi 1, Milano, Italia, P. IVA: 10270580961.

1.2. Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali”) si applicano a tutte le vendite di beni prodotti o fatti produrre dal Venditore (di seguito, “Prodotti” o “Prodotto”) e contraddistinti dai marchi e dal packaging del Venditore, concluse attraverso il sito internet www.milanesiskincare.com (di seguito “Sito”), secondo le modalità indicate all’art. 3 (di seguito il “Contratto”). 

1.3. Il Sito è di proprietà del Venditore.

1.4. L’acquisto attraverso il Sito è riservato esclusivamente ai consumatori (di seguito, “Acquirenti” o “Acquirente”), intesi come le persone fisiche che agiscono per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, le quali siano, altresì; (i) maggiorenni (o minorenni titolari di un’autorizzazione del soggetto esercitante la responsabilità genitoriale e che consente di effettuare un ordine sul Sito); (ii) in possesso della piena capacità giuridica per effettuare ordini sul Sito. Il Venditore si riserva il diritto, in qualsiasi momento, di chiedere un documento d’identità che attesti l’età e/o la suddetta autorizzazione dell’Acquirente. Il Venditore si riserva la facoltà di non dare seguito agli Ordini, come di seguito definito, effettuati da un Acquirente che non abbia rispettato i principi enunciati nel presente Articolo.

1.5. Le lingue a disposizione per concludere il contratto sono l’inglese e l’italiano.

1.6. L’Acquirente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali che sono pubblicate sul Sito.


2. INFORMAZIONI RELATIVE AI PRODOTTI

2.1. Le informazioni relative ai Prodotti, quali, tra le altre, le caratteristiche essenziali e i prezzi, sono disponibili sul Sito. 


3. ORDINI 

3.1. Il commercio elettronico indiretto è assimilato, anche ai fini della disciplina IVA, alle vendite per corrispondenza. Per tali fattispecie non è obbligatoria l’emissione della fattura, a meno che non sia richiesta dall’Acquirente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione, come disposto dall’art. 22, comma 1, n.1 del D.P.R. n.633/1972 in base al quale: “L’emissione della fattura non è obbligatoria, se non è richiesta dall’Acquirente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione”, essendo sufficiente l’annotazione sul registro dei corrispettivi del totale delle operazioni giornaliere ex art. 24 del D.P.R. n. 633/1972.

3.2. Se si desidera ricevere fattura di acquisto, quindi, è necessario indicarlo nelle note dell’Ordine. Non potranno essere richieste fatture successivamente.

3.3. La procedura di acquisto dei Prodotti si compone delle seguenti fasi:

3.3.1. Selezione del/i Prodotto/i cliccando il comando “acquista (add to cart)”.

3.3.2. Accesso al "carrello (cart)": apparirà una pagina di riepilogo/modifica dei Prodotti selezionati, il loro prezzo, la quantità ed un calcolo preliminare delle spese di spedizione. Si fa presente che il contenuto del “carrello (cart)” potrebbe essere soggetto ad un termine di scadenza;

3.3.3. Conferma della selezione cliccando il comando “concludi ordine (proceed to checkout)”: apparirà una pagina di richiesta delle informazioni anagrafiche, di fatturazione, di spedizione, il riepilogo di prodotti e quantità selezionate, l'importo esatto delle spese di spedizione calcolato secondo la destinazione di spedizione indicata dall’Acquirente;

3.3.4. Compilazione dei dati anagrafici, dati relativi alla fatturazione ed alla spedizione e conclusione della richiesta di acquisto (l’“Ordine”) cliccando il comando "continua (proceed)" relativo al metodo di pagamento selezionato.

3.3.5. Finalizzazione dell’Ordine completando la transazione con il metodo di pagamento selezionato.

3.4. L’Acquirente potrà modificare l’Ordine fino al momento del pagamento.

3.5. L’Ordine si intende inviato solo successivamente al buon fine del pagamento. 

3.6. È responsabilità dell’Acquirente assicurarsi che l’Ordine sia corretto prima di procedere con l’invio.

3.7. Con l’invio dell’Ordine, l’Acquirente riconosce e dichiara di aver compilato in buona fede tutti i dati che gli sono richiesti, di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali.

3.8. Il Venditore invierà quindi una mail di conferma per riscontrare l’avvenuta ricezione dell’Ordine (la “Ricezione dell’Ordine”). Il messaggio verrà inviato automaticamente all’indirizzo e-mail indicato durante la registrazione. La Ricezione dell’Ordine non costituisce accettazione dell’Ordine. Con l'invio della Ricezione dell’Ordine, infatti, il Venditore conferma solamente di aver ricevuto l’Ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei Prodotti. Gli Ordini non saranno vincolanti per il Venditore se non accettati da quest’ultimo. In ogni caso, il Venditore si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi Ordine in caso di: (i) controversia in atto/in essere con l’Acquirente; (ii) rifiuto di autorizzazione di pagamento mediante carta di credito da parte degli istituti bancari; (iii) mancato pagamento totale o parziale di un Ordine precedente da parte dell’Acquirente; (iv) mancato pagamento e/o pagamento parziale.

3.9. Il Contratto si concluderà solamente nel momento in cui il Venditore invierà una separata e-mail di accettazione dell’Ordine che conterrà un riepilogo delle caratteristiche essenziali del/i Prodotto/i, del prezzo, delle spese di spedizione ed eventuali altri costi aggiuntivi (“Conferma Ordine”). La consegna dei Prodotti avverrà solo dopo che l’Acquirente avrà versato integralmente il Prezzo, secondo le modalità indicate all’Articolo 4.

3.10. I termini e le condizioni della vendita del/i Prodotto/i da parte del Venditore sono quelli previsti dalle presenti Condizioni, come integrate o modificate dalla Conferma d’Ordine. Nel caso di contrasto tra le disposizioni di cui alle presenti Condizioni e quelle riportate nella Conferma d’Ordine, prevalgono queste ultime.

3.11. L'inclusione di qualsiasi Prodotto nel Sito in un particolare momento non implica o garantisce che tali Prodotti saranno disponibili in ogni momento. Il Venditore si riserva il diritto di sospendere qualsiasi articolo in qualsiasi momento. Se un Prodotto non è disponibile, l’Acquirente viene informato, ad esclusiva discrezione del Venditore, di tale indisponibilità:

- al momento dell’effettuazione dell’Ordine, mediante un messaggio nel Sito che indica che il Prodotto non è momentaneamente disponibile; oppure

- successivamente alla Conferma Ordine e prima della consegna, mediante l’invio di una e-mail all’Acquirente. 

3.12. Eventuali promozioni accordate sotto forma di buoni sconto sono valide esclusivamente per un solo Ordine per utenza e in un determinato periodo di validità e non sono cumulabili con altri sconti.

3.13. L’Ordine e la Conferma d’Ordine saranno archiviati presso la banca dati del Venditore per il periodo di tempo necessario all’evasione degli Acquisti in conformità a quanto previsto nella Privacy Policy del Venditore cui si rinvia.


4. CORRISPETTIVO E PAGAMENTO 

4.1. I prezzi pubblicati sul Sito sono da intendersi comprensivi dell’IVA, laddove applicabile. Devono intendersi escluse le spese di spedizione ed eventuali oneri aggiuntivi, che, in caso di spedizioni all’interno del territorio dell’Unione Europea, verranno specificati prima dell’invio dell’Ordine, nonché nella Conferma d’Ordine. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento. In ogni caso, i Prodotti saranno fatturati in base al loro prezzo in vigore al momento della Conferma Ordine, fatta salva la disponibilità degli stessi.

4.2. Tutti i pagamenti devono essere effettuati al momento dell’invio dell’ordine mediante le piattaforme abilitate e Payment Card Industry (PCI) Compliant.

4.3. Il Venditore precisa che il server dove risiede la pagina del sito relativa al pagamento mediante carta di credito è sicurizzata in modo da proteggere il più efficacemente possibile tutti i dati connessi ai mezzi di pagamento. Il Venditore è sollevato da qualsiasi responsabilità.


5. CONSEGNA, TERMINI

5.1. Il termine di consegna in assenza di una diversa comunicazione scritta da parte del Venditore è il luogo di destinazione indicato dall’Acquirente nell’Ordine ed accettato dal Venditore nella Conferma d’Ordine.

5.2. La spedizione avverrà a cura dei servizi postali o di un corriere (a seconda dei casi e/o delle opzioni di consegna selezionate). Le spese di spedizione sono poste a carico dell’Acquirente; le stesse potranno essere verificate prima di inviare l’Ordine. Il Venditore invierà all’Acquirente una e-mail di conferma una volta spediti i Prodotti, in cui sarà specificato il tracking number della spedizione attraverso il quale sarà possibile visionare lo stato della spedizione.

5.3. La proprietà e i rischi relativi al Prodotto passano all’Acquirente al momento della consegna.

5.4. I termini di consegna indicati nell’Ordine, nella Conferma d’Ordine o altrove, non hanno per il Venditore valore tassativo, ma meramente indicativo. Il Venditore, pertanto, ha facoltà di anticipare o posticipare ragionevolmente la consegna della totalità o di parte dei Prodotti, senza che ciò costituisca, a favore dell'Acquirente, titolo per domandare la risoluzione totale o parziale del contratto, né la corresponsione di risarcimenti o indennizzi, ovvero titolo ad invocare la responsabilità del Venditore a diverso motivo.

5.5. Ove l'Acquirente non riceva o rifiuti di ricevere la consegna della totalità od anche di parte solamente dei Prodotti nel luogo di consegna, il Venditore potrà, a propria insindacabile scelta, domandare all’Acquirente l'esecuzione del contratto, ovvero dichiararne la risoluzione totale o parziale. Nell'uno e nell'altro caso, il Venditore conserva titolo al risarcimento di tutte le perdite e danni. Viene espressamente esclusa ogni responsabilità del Venditore per rischi e spese comunque derivanti da o inerenti la giacenza dei Prodotti. 


6. DIRITTO DI RECESSO 

6.1. L’Acquirente ha il diritto di recedere dal Contratto entro 14 giorni della consegna del Prodotto.

6.2. L’Acquirente dovrà comunicare l’esercizio del diritto di recesso compilando il modulo online reperibile nell'apposita sezione del sito web, di seguito “Esercizio del recesso e Modalità di Reso”.

6.3. Il Venditore, a seguito della ricezione dell’Esercizio del recesso, provvederà ad inoltrare all’indirizzo mail fornito nel modulo l’etichetta elettronica del Vettore, che l’Acquirente dovrà stampare ed attaccare al collo contenente il Prodotto da restituire. 

6.4. Per poter esercitare il diritto di recesso è necessario che l’Esercizio del Recesso e Modalità di Reso sia inviato entro 14 giorni dalla consegna e che il Prodotto sia spedito al Venditore entro e non oltre i 14 giorni successivi, contenuto nel medesimo imballaggio della spedizione. 

6.5. Saranno a carico dell’Acquirente le spese di spedizione per la restituzione del Prodotto al Venditore. Qualora il Prodotto venga reso secondo i termini indicati, il Venditore rimborserà il corrispettivo versato dall’Acquirente per il Prodotto (salve eventuali deduzioni spettanti in ragione dell’uso e del danneggiamento del Prodotto, nonché le spese di commissione richieste dalla piattaforma abilitata al pagamento selezionata dall’Acquirente). Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni a decorrere dall’avvenuta spedizione del Prodotto dall’Acquirente al Venditore. Il Venditore si riserva di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto. 

6.6. L’Acquirente è tenuto a conservare il Prodotto ed il packaging con la necessaria diligenza. L’Acquirente non dovrà per alcun motivo aprire il Prodotto. In caso di inadempimento, il Venditore si riserva di dedurre il costo dell’eventuale deterioramento del Prodotto, fino a concorrenza del corrispettivo, dall’importo di cui l’Acquirente avrebbe altrimenti diritto a titolo di rimborso.

6.7. Il diritto di recesso è escluso nelle seguenti ipotesi:

- rinuncia manifestata espressamente dall’Acquirente; 

- fornitura di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

- fornitura di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna; 

- fornitura di Prodotti combinati con altri prodotti.


7. GARANZIE LEGALI

7.1. Il Venditore è tenuto a consegnare all’Acquirente Prodotti conformi all’ordine effettuato dall’Acquirente. Si presume che i Prodotti siano conformi se: 

- sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; 

- sono conformi alla descrizione fornita dal Venditore e possiedono le qualità del bene che il Venditore ha presentato all’Acquirente come campione o modello; 

- presentano le qualità che un Acquirente può legittimamente aspettarsi tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni pubbliche formulate dal Venditore sulle caratteristiche specifiche dei beni; 

- sono idonei all’uso particolare voluto dall’Acquirente che sia stato da questi portato a conoscenza del Venditore che lo abbia accettato.

Tuttavia, nonostante tutti gli sforzi compiuti per rappresentare il Prodotto nella maniera più accurata possibile attraverso l’uso di fotografie e altre immagini fornite sul Sito, alcuni Prodotti potrebbero apparire leggermente più grandi o più piccoli della loro dimensione reale a causa di difetti dello schermo o delle tecniche fotografiche utilizzate.

7.2. Il Venditore è, altresì, tenuto a garantire che i Prodotti venduti siano immuni da vizi occulti che li rendano inidonei all’uso a cui sono destinati o che ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.

7.3. Se i Prodotti consegnati non sono conformi ai Prodotti ordinati dall’Acquirente o se presentano vizi occulti, l’Acquirente deve inviare un’e-mail all’indirizzo info@milanesiskincare.com per comunicare la non-conformità o i vizi occulti del/dei suo/i Prodotto/i.

7.4. A seguito della segnalazione di non-confomità o di presenza di vizi, Mapskin S.r.l. confermerà di aver ricevuto la richiesta dell’Acquirente e lo informerà sulla procedura da seguire. Al ricevimento delle istruzioni da parte di Mapskin S.r.l., l’Acquirente rimanderà, a proprie spese, i Prodotti non conformi o interessati da un vizio occulto al Venditore al seguente indirizzo: info@milanesiskincare.com.

Il/i Prodotto/i deve/devono essere tassativamente 

- rimandato/i completo/i, non utilizzato/i, nella confezione originale intatta e 

- corredato/i dell’imballaggio originario, nonché della fattura. 

Il Venditore non accetterà i pacchi non affrancati. Qualsiasi rischio connesso al reso del/i Prodotto/i è a carico dell’Acquirente.

Al ricevimento del/i Prodotto/i presunto/i non conforme/i o interessato/i da vizio occulto, il Venditore effettuerà un controllo del/i Prodotto/i per accertare la conformità degli stessi. Parimenti, il Venditore può effettuare sul/i Prodotto/i reso/i dall’Acquirente un test di qualità per verificare che il/i Prodotto/i reso/i sia/siano il/i Prodotto/i originale/i. Resta inteso che tali controlli sono effettuati nel più breve tempo possibile ed entro il termine massimo di 10 giorni lavorativi.

Se il carattere non conforme del/i Prodotto/i sarà confermato o se il vizio occulto sarà confermato, il Venditore procederà al rimborso del/dei Prodotto/i non conforme/i o interessato/i da un vizio occulto, nonché delle spese di spedizione, a seconda della modalità di pagamento utilizzata dall’Acquirente, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del/dei Prodotto/i non conforme/i o viziato/i. Resta, pertanto, inteso che il Venditore risponderà nei limiti del prezzo e non sarà, in nessun caso, responsabile per danni diretti, indiretti, accidentali, consequenziali, all’ acquirente o a terzi, prevedibili o meno, che siano in qualsiasi modo connessi all’utilizzo del portale e/o allo svolgimento degli acquisti, così come all’utilizzo e/o alla conservazione dei Prodotti.


8. MANLEVA E RISARCIMENTO

8.1. L'Acquirente accetta di difendere, risarcire e tenere indenne Mapskin S.r.l. da ogni danno, costo o altra perdita, incluse ragionevoli spese legali, che potrebbero derivare da ogni azione legale di terzi a seguito dell'utilizzo del Sito ovvero della violazione delle presenti Condizioni Generali. Inoltre, l'utente accetta di risarcire Mapskin S.r.l. per ogni danno, costo o altra perdita, incluse ragionevoli spese legali, che derivino dall'utilizzo di softwares spia, crawlers ovvero strumenti informatici simili di raccolta ed estrazione di informazioni, ovvero da azioni tali da gravare in modo irragionevole o eccessivo sull'infrastruttura informatica del Sito.


9. RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE E CASI DI FORZA MAGGIORE

9.1. Nessuna delle disposizioni qui contenute limita od esclude la responsabilità del Venditore per ogni caso in cui un'esclusione o una limitazione di responsabilità sarebbero contrari alla legge.

9.2. La responsabilità massima del Venditore per qualsiasi perdita o danno connessi con l’Acquisto, esclusi i casi di forza maggiore, sarà limitata al corrispettivo dell'Acquisto stesso.

9.3. L’imballo dei Prodotti sarà effettuato dal Venditore a propria discrezione nel modo ritenuto più opportuno.

9.4. Ai fini del presente articolo, sono considerati eventi di forza maggiore quegli eventi che siano al di fuori del controllo del Venditore e che quest’ultimo non poteva ragionevolmente prevedere ed evitare e che impediscono o rendono significativamente più complessa l’esecuzione della consegna, a titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, terremoti, alluvioni e altre condizioni meteorologiche proibitive, eventi bellici e similari, etc.


10. DIVIETO DI TRASFERIRE O CEDERE L’ORDINE

10.1. È fatto divieto all’Acquirente di trasferire o cedere l’Ordine senza il previo consenso scritto del Venditore. In caso d’inadempimento, il Contratto potrà essere risolto di diritto dal Venditore, salvi i danni e rimedi ulteriori.


11. MISCELLANEA

11.1. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento e senza preavviso, mediante pubblicazione sul Sito. La versione delle Condizioni Generali applicata all’Ordine dell’Acquirente è quella presente sul Sito al momento dell'invio dell’Ordine.

11.2. Se una o più clausole delle presenti Condizioni Generali saranno considerate nulle o dichiarate tali in applicazione di una legge, di un regolamento o in seguito a una decisione definitiva di una giurisdizione competente, le altre clausole rimarranno valide ed efficaci.

11.3. La tolleranza manifestata in linea di fatto all’inosservanza di una qualsiasi degli Articoli delle presenti Condizioni Generali non potrà intendersi quale deroga o rinunzia al dettato della norma scritta, di cui la parte interessata potrà in qualunque momento avvalersi.


12. LEGGE APPLICABILE

12.1. Alle presenti Condizioni Generali ed ai Contratti conclusi tra l’Acquirente ed il Venditore, si applica in via esclusiva la legge italiana. L’applicabilità della Convenzione di Vienna 1980 sulla compravendita internazionale di beni mobili è espressamente esclusa. 


13. FORO COMPETENTE

13.1. Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita nel caso in cui l’Acquirente sia residente all’interno dell’Unione Europea, sarà competente il Foro del luogo in cui l'Acquirente risiede o ha eletto domicilio; in caso contrario, sarà competente il Foro di Milano.